Il modello tecnologico dei data center Aruba

Scopri il modello tecnologico della nuova generazione di Data Center Aruba.

Resilienza, modularità ed econosostenibilità

I Data Center Aruba di nuova generazione sono progettati e costruiti per soddisfare ed eccedere gli standard previsti dalla normativa Rating 4 ANSI/TIA-942-B-2017. Il modello tecnologico con cui sono realizzati è scalabile in tutte le location, selezionate in zone sicure dal punto di vista sismico e idrogeologico.

Tutte le infrastrutture sono conformi allo standard ISO 27001, relativo al sistema di gestione per la sicurezza delle informazioniLa produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e l'utilizzo di energia pulita, ci permette di contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Climate Neutral Data Center Pact.

Continuità del servizio

Il nostri data center sono equipaggiati con avanzate soluzioni di continuità energetica ridondate, tra cui power center, UPS e gruppi elettrogeni.

Ogni armadio rack ha 2 PDU (Power Distribution Unit), che assicurano una distribuzione elettrica affidabile anche in caso di guasti.

gruppi elettrogeni di emergenza possono sostenere il carico massimo per 48 ore senza necessità di rifornimento, offrendo un ulteriore livello di sicurezza energetica.

I nostri Net Operation Center, operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sono costantemente collegati tra loro, consentendo una gestione e monitoraggio continuo delle infrastrutture.

Inoltre, abbiamo implementato sistemi di connettività ultra-ridondati grazie a partnership con altri operatori.

Sala dati distribuita su tre livelli con superficie 100% dedicata all'IT

Raffreddamento a efficienza avanzata

Efficaci sistemi di compartimentazione dell'aria condizionata per il raffreddamento degli apparati riducono al minimo la dispersione della capacità refrigerante prodotta: il flusso di aria fredda viene canalizzato dal sottopavimento all'interno dei singoli rack, o in corridoi di aria fredda (Cold Air Containment) o calda (Hot Air Containment), che consentono una refrigerazione "a isole"; in entrambe le configurazioni, l'aria riscaldata dai server viene fatta defluire nel plenum superiore, un ampio volume collocato sopra alla sala dati 2.

Pavimento flottante alto 2 metri

Le sale dati hanno un pavimento flottante della portata di 2400kg/mq e un sottopavimento alto circa due metri che, oltre a consentire una efficiente circolazione dei flussi di aria, permette di avere 4 livelli di canalizzazione, ognuno dedicato a percorsi diversi di alimentazione e connettività: in 2 canalizzazioni separate si trovano le 2 linee di alimentazione di sala, mentre nelle rimanenti si trovano i 2 percorsi delle cablature in fibra e in rame.

Questo consente di realizzare infrastrutture di rete personalizzate in base alle esigenze del cliente.

Locali tecnici separati dalla superficie IT

Per ciascuna sala dati, i termoconvertitori di raffreddamento e gli STS (Static Transfer Switch) che assicurano la tensione elettrica ai dispositivi mono alimentati sono fisicamente e logisticamente separati dalla superficie IT. Il personale tecnico che si occupa degli interventi di manutenzione può operare direttamente nei due corridoi tecnici dove sono disposti i macchinari, completamente ridondati, ai due lati della sala dati.

Sistema antincendio sicuro per personale e hardware

l sistema antincendio delle sale dati è basato su un sistema a gas inerte IG 541, una miscela di azoto e argon che non satura completamente l'ossigeno, consentendo di spegnere le fiamme senza essere letale per l'uomo. Gli ugelli silenziati di diffusione del gas sono stati testati per garantire che il rumore generato rimanga sotto la soglia di danneggiamento degli hard disk custoditi in sala.

Power center in edificio dedicato

L'energia raggiunge il power center tramite percorsi multipli e distinti. Da qui la potenza viene distribuita alle varie sale dati in modo modulare con linee di alimentazione segregate.

moduli di alimentazione, con le varie componenti (comprese le batterie di backup) distribuite in container dedicati, si trovano in un edificio power center isolato rispetto alle sale dati, mentre gli impianti di emergenza si trovano all'esterno. Questa separazione fisica garantisce un ulteriore livello di sicurezza.

Impianti monitorati tramite building management system (BMS)

Tutti gli impianti del data center sono costantemente monitorati dal personale specializzato tramite Building Management System (BMS). Il corretto funzionamento di ogni singolo componente è tenuto sotto controllo 24/7 per verificare che l'esercizio dell'infrastruttura nel suo complesso proceda regolarmente.

Sicurezza fisica

La sicurezza delle infrastrutture è garantita innanzitutto dal punto di vista fisico, grazie a controlli sugli accessi, sistemi anti-intrusione e TVCC. Su tutti i varchi di accesso, dal cancello di ingresso della proprietà alla serratura del singolo armadio rack, sono attivi sistemi di autenticazione, con badge profilati sulla base del business need.

Produzione di energia

Ampie superfici dei data center e dei power center annessi raccolgono energia pulita grazie a migliaia di pannelli fotovoltaici installati sui tetti e sulle facciate meglio esposte al sole.

Inoltre Aruba dispone di centrali idroelettriche di proprietà che contribuiscono alla produzione di energia elettrica pulita.

Scopri il modello tecnologico Aruba

Contattaci per prenotare una visita esclusiva nei nostri data center di Bergamo o Roma.