Raffreddamento solo dove serve

Tenere sotto controllo la temperatura dell’hardware è fondamentale, ma il raffreddamento dell’intero volume delle sale dati comporterebbe un notevole spreco energetico. Il sistema di raffreddamento dei rack e quindi dei server e degli altri apparati, avviene grazie ad una efficientissima compartimentazione dei flussi di aria fredda in ingresso e calda in uscita. Attraverso un’apposita canalizzazione, l’aria fredda interessa solo il volume frontale del rack che risulta isolato dalla sala dati.

Prenota una visita

Raffreddamento delle sale dati grazie all’acqua di falda

L’utilizzo dell’acqua di falda come sorgente principale di energia frigorifera del data center campus di Bergamo (IT3)  permette di ridurre gli sprechi energetici. Il principale vantaggio è dato dalla temperatura costante dell’acqua.

Al termine del processo di raffreddamento e senza subire alcuna alterazione chimica, l’acqua viene immessa nuovamente nella falda di origine, azzerando l’impatto ambientale del processo.

L’impianto, completamente ridondato, può ricevere l’apporto parziale o totale da parte dei chiller aria/acqua del circuito di emergenza, in grado di garantire la stessa potenza refrigerante dell’impianto primario.

Vuoi saperne di più su come rendiamo green i nostri data center?

Progettiamo insieme la tua infrastruttura IT

Contattaci

Vieni a trovarci nei nostri data center

Ti aspettiamo nei pressi di Milano, a Ponte San Pietro e a Roma.

Prenota una visita