Sicurezza dati, resilienza infrastrutturale e garanzia di continuità del servizio
Il Disaster Recovery Plan (DRP) viene redatto in base alle diverse realtà infrastrutturali da proteggere e definisce parametri operativi come:
- l’RTO (Recovery Time Objective), ossia il massimo tempo di disservizio tra l’inizio del disastro ed il completamento con successo delle procedure di Disaster Recovery,
- l’RPO (Recovery Point Objective) che rappresenta la massima perdita di informazioni sostenibile dal proprio processo di business.
Grazie a questo piano di intervento, riusciamo a preparare preventivamente le procedure di ripristino, secondo il livello di servizio richiesto, garantendo tempi certi di ripristino.